Il giorno del matrimonio è un momento speciale nella vita di ogni coppia, ma può diventare una spesa notevole che allontana chi non se lo può permettere.

Nel nostro Paese, siamo ancora abituati all’idea del matrimonio classico con un’enorme festa di cui tutti dovranno parlare per lungo tempo, trascurando il fatto che sia possibile organizzare un bellissimo matrimonio anche senza spendere cifre folli.

Per farlo è sufficiente fare delle scelte alternative su alcune componenti, senza però rinunciarvi.

Abito in affitto, please!

Il vestito da sposa è uno degli elementi più importanti del matrimonio, ma non è necessario spendere una fortuna per indossare un abito da sogno.

Molte boutique offrono servizi di noleggio di abiti da sposa, che consentono di indossare l’abito che si desidera senza rompere il salvadanaio.

In alternativa, è possibile cercare abiti vintage o di seconda mano in negozi specializzati o online.

In questo modo, si risparmia notevolmente senza rinunciare a uno degli elementi principali della festa.

matrimonio coppia riso

Inviti elettronici e sostenibili

Gli inviti di nozze tradizionali possono essere costosi, senza contare l’impatto ambientale legato alla produzione di carta e altri materiali utilizzati.

Il mondo digitale viene in soccorso con gli inviti elettronici che sono non solo convenienti, ma anche amici dell’ambiente.

Si possono personalizzare gli inviti digitali in modo unico ed economico e inviarli a tutti gli ospiti in pochi clic, senza la scocciatura di doverli consegnare fisicamente.

Inoltre, è più facile tenere traccia delle risposte e delle conferme online, semplificando l’organizzazione dell’evento.

Addio bomboniere, benvenuti accessori

Le bomboniere di confetti sono un grande classico che negli ultimi anni ha stufato un po’ i novelli sposi.

Perchè non optare per degli accessori simpatici che gli invitati possono portare a casa senza chiedersi cosa farsene? La verità è che i soldi dei confetti sono spesso soldi letteralmente buttati perché molte persone non li amano e finiscono per riporli nella spazzatura appena arrivati a casa. Un peccato, no?

Un’idea alternativa che piace molto è quella di scegliere delle calamite personalizzate matrimonio con una foto o una grafica simpatica degli sposi.

Queste calamite bomboniere matrimonio sono un ricordo che, a differenza dei confetti, durerà a lungo e farà sorridere gli invitati ogni volta che lo guarderanno.

Un altro punto a loro favore è il costo: scegliendo delle calamite sposi economiche online è possibile ridurre notevolmente la spesa rispetto alle classiche bomboniere.

Centrotavola fai da te

I centrotavola possono essere costosi, ma è possibile risparmiare parecchio creandoli da sé.

Un po’ come le calamite matrimonio personalizzate, anche su questi oggetti è possibile risparmiare notevolmente, scegliendo di produrli manualmente se si è bravi a intagliare, cucire o costruire, oppure anche personalizzandoli a partire da oggetti già fatti.

I più creativi possono sbizzarrirsi e realizzare centrotavola fai da te con fiori di stagione, candele o oggetti che rappresentano la loro storia d’amore.

Questo tocco personale aggiungerà un’atmosfera unica al vostro matrimonio rendendo l’evento diverso dagli altri e allo stesso tempo permettendo di risparmiare un bel po’.

Friday is the new Saturday

I matrimoni celebrati di sabato sono molto più costosi perchè è, ovviamente, il giorno preferito da tutti gli sposi.

Per risparmiare notevolmente, si può considerare di organizzare il matrimonio in un giorno diverso, come un venerdì o un altro giorno feriale.

Molte location e fornitori offrono tariffe più convenienti per matrimoni in giorni diversi dal sabato o nei periodi meno popolari (d’autunno e d’inverno).

Inoltre, scegliendo un giorno feriale, è molto più facile trovare una data disponibile anche senza troppo anticipo, il che può rivelarsi davvero un grande vantaggio per l’organizzazione dell’intero evento.

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2024 10:39


Come scegliere il letto perfetto per i tuoi bambini

Vacanze per giovani: le 10 mete più gettonate dell’estate 2024